BONUS ELETTRODOMESTICI 2025: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo incentivo in arrivo a settembre

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025: COME FARE PER AVERLO?
Bonus Mobili

A partire da settembre 2025, le famiglie italiane potranno usufruire del nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, un incentivo pensato per favorire l’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. La misura, fortemente attesa dopo mesi di rinvii, sarà attivata tramite la piattaforma pagoPA e prevede uno sconto immediato in fattura pari al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 100 euro, che potrà salire fino a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. Il meccanismo è relativamente semplice: una volta ottenuto il voucher digitale attraverso la piattaforma pagoPA, il cittadino potrà recarsi in un punto vendita autorizzato e utilizzare il bonus direttamente al momento dell’acquisto. Sarà il negoziante ad applicare lo sconto in fattura e successivamente a recuperare l’importo tramite la stessa piattaforma. Il voucher avrà una scadenza breve e dovrà essere utilizzato entro un determinato periodo di tempo, altrimenti decadrà. Questa misura è stata pensata per evitare che il bonus venga prenotato senza un reale intento di utilizzo, lasciando spazio solo a chi ha effettiva intenzione di acquistare. Il bonus riguarda i grandi elettrodomestici: lavatrici, lavastoviglie, lavasciuga, forni e frigoriferi. Sono esclusi invece i piccoli apparecchi come aspirapolvere, microonde, ferri da stiro o frullatori. Una novità importante riguarda i requisiti energetici: inizialmente era previsto l’obbligo di acquistare prodotti con almeno classe energetica B, ma questo vincolo è stato eliminato per non limitare troppo la scelta e per incentivare maggiormente la produzione nazionale. L’elenco completo dei prodotti ammessi sarà indicato nel decreto attuativo, ormai vicino alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.Il fondo stanziato per questa misura è di 48 milioni di euro, una cifra che, secondo le stime, potrebbe coprire circa 480.000 richieste. Considerando che in Italia ci sono oltre 25 milioni di famiglie, ciò significa che meno dell’1% potrà effettivamente beneficiare del bonus. I voucher verranno assegnati in ordine cronologico: sarà quindi fondamentale agire rapidamente non appena la piattaforma sarà attiva. Il rischio concreto è che, come già accaduto in passato con altri bonus, si verifichi un vero e proprio “click day”, con la piattaforma presa d’assalto e fondi esauriti in poche settimane.Il nuovo bonus elettrodomestici rappresenta un’opportunità concreta per risparmiare sull’acquisto di apparecchiature indispensabili in casa, soprattutto in un contesto economico caratterizzato da prezzi elevati e crescente attenzione all’efficienza energetica. Il contributo più elevato per i redditi bassi evidenzia anche la volontà di sostenere le famiglie più fragili, spesso costrette a convivere con elettrodomestici vecchi e poco efficienti.Tuttavia, non mancano le criticità: la limitata disponibilità di fondi, la scadenza a tempo del voucher e il meccanismo del “primo arrivato, primo servito” potrebbero creare disagi, soprattutto per chi non ha dimestichezza con le piattaforme digitali o non riesce a completare l’acquisto entro i tempi previsti.Il Bonus Elettrodomestici 2025 è una misura interessante, che coniuga risparmio economico, sostenibilità ambientale e sostegno sociale, ma richiederà tempismo, attenzione alle regole e preparazione. Chi intende beneficiarne dovrà tenere d’occhio la pubblicazione del decreto attuativo e muoversi con rapidità per non perdere un’occasione che, seppur limitata, può fare davvero la differenza.

Leggi anche:

EDILIZIA: il bonus mobili ed elettrodomestici per il 2020.

BONUS DELL’EDILIZIA: tutte le detrazioni ed i limiti di spesa per il 2025

BONUS MOBILI: in 11 punti come funziona per il 2025

BONUS MOBILI: rinnovato per il 2025 ed il Superbonus in corso passa alla detrazione del 65%

BONUS MOBILI 50%: una proroga per tutto il 2025

BONUS DELL’EDILIZIA: è possibile detrarre nello stesso anno i Bonus Ristrutturazioni ed il Bonus Mobili?

BONUS DELL’EDILIZIA: il Bonus Mobili può essere utilizzato per tutta la casa o solo nelle zone oggetto di ristrutturazioni?

BONUS MOBILI 2023: scarica direttamente la nuova guida al Bonus Mobili

Condividi:

  • Altri articoli

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la Policy.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi